Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Mercoledì, 20 Gennaio 2021 15:12

IL MIO ANNO DI RIPOSO E OBLIO, Ottessa Moshfegh, Feltrinelli

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

Il mio voto è: 7+

 

Oggi, durante la mia corsetta quotidiana, ho ascoltato un podcast di Paolo Giordano nel quale lo scrittore, ripercorrendo questo ormai quasi finito anno di pandemia, citava come profetessa inconsapevole del distanziamento fisico la scrittrice Ottessa Moshfegh e il suo libro del 2019. L’avevo letto anch’io ma, chissà perché, non ne avevo parlato sul blog.

È la storia di una ragazza bella, ricca ma molto infelice per la perdita di entrambi i genitori. Per superare il dolore e il momento difficile, decide di rinchiudersi in casa e, con l’aiuto di medicinali prescrittegli da una psichiatra un po’ fuori di testa come lei, si esilia dal mondo; vuole solo guardare la tv e dormire per un anno intero. Spera che, così facendo, ogni cellula del suo corpo si rinnovi e perda la memoria del dolore che ha provato.

Perdersi nel sonno e dimenticare la sofferenza e le privazioni? Chiudersi in casa, sfinirsi di film e documentari, cadere nell’oblio sperando che il tempo passi in fretta per ritrovarsi, un anno dopo, rinnovati e in forze, pronti a ricominciare? L’autrice non lo poteva saperlo ma ci ha dato un ottimo suggerimento: sarebbe un modo fantastico per superare i prossimi difficilissimi mesi che ci aspettano, svegliandoci l’anno prossimo senza più pandemia!

 

 

In poche parole, da leggere in attesa del vaccino!

 

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

 

 

Letto 514 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:05

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria "In poche parole..."