Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Martedì, 17 Marzo 2020 15:50

OLIVE, ANCORA LEI, Elizabeth Strout, Einaudi

Scritto da
Vota questo articolo
(4 Voti)

Ho letteralmente divorato il nuovo romanzo di una delle mie scrittrici preferite (nel blog troverete le recensioni di quasi tutti i suoi libri), non vedevo l’ora di sapere qualcosa di più di Olive Kitteridge, un personaggio per me davvero indimenticabile.

Ricorrendo ancora una volta alla tecnica tutta speciale di scrivere un romanzo composto da tanti racconti inanellati tra loro, con il suo abituale linguaggio lieve e scorrevole, la Strout ci riporta a Crosby, cittadina fittizia del Maine, e, intrecciando le storie di vari abitanti del posto, ci racconta l’ultima parte della vita di Olive, partendo da dove l’avevamo lasciata, cioè alla morte del marito Henry. Vedere la nostra energica, burbera, scontrosa eroina affacciarsi alla vecchiaia, doversi sottomettere ai compromessi che l’età impone, e accettare il triste destino della strada del tramonto, ci riempie di malinconia e di tenerezza. Tutti noi indossiamo una maschera, dietro la quale abilmente nascondiamo la nostra vita interiore e le nostre imperfezioni: Olive è sempre stata maestra nell’arte di celare i suoi sentimenti, soprattutto quelli buoni. Ma vedremo come la vecchiaia la porterà ad ammorbidirsi e, suo malgrado, ad arrendersi. I personaggi che le ruotano attorno, narrati nei vari racconti, sono altrettanto interessanti. Sono i suoi vicini di casa, i proprietari dei negozi, abitanti della zona di cui si spettegola e che offrono all’autrice la possibilità di narrarci altre interessanti situazioni famigliari, argomento che le sta molto a cuore. Alcuni di questi personaggi minori, sono stati protagonisti di altri romanzi della Strout (nel capitolo Esuli, ritroviamo Jim e Helen Burgess, da “I ragazzi Burgess”; nel capitolo Amica, ricompaiono Amy e Isabelle Goodrow del primo libro della scrittrice). Ho l’impressione che con questo romanzo, la Strout desideri chiudere il cerchio, voglia in qualche modo farci sapere che non c’è altro da aggiungere riguardo a Crosby, Maine, che intenda dunque concludere queste storie una volta per tutte. Speriamo che la grande scrittrice abbia in serbo per noi nuove, interessanti vicende per le nostre prossime letture!

Intanto, amici lettori, godetevi questa!

Ps. Nelle prime pagine, troviamo questa frase che, nei nostri giorni da Coronavirus, mi ha molto colpito: “C’era gente a spasso, molti giovani con bambini e carrozzine, e sembravano tutti presi a conversare. Il fatto lo colpì. Con quanta disinvoltura davano per scontato l’essere insieme, il parlarsi tra di loro!”

#andràtuttobene

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

 

Letto 1200 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:12

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria "Gli imperdibili"