Benvenuti nel blog delle mie personalissime recensioni

Mercoledì, 21 Giugno 2017 15:55

LE OTTO MONTAGNE, Paolo Cognetti, Einaudi

Scritto da
Vota questo articolo
(1 Vota)

"Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa."

Esistono due modi di vedere (e vivere) la vita: o vai dritto in vetta alla montagna più alta, oppure fai il giro di tutte le cime che la circondano prima di arrivare sulla sommità di quella più importante.

I due protagonisti di questo bellissimo romanzo incarnano questi due percorsi, che diventano, col passare degli anni, due strade differenti, ma che poi torneranno ad incontrarsi in quota, davanti ad un rudere di baita in un posto dimenticato dal mondo. Pietro e Bruno apparentemente non potrebbero essere più diversi: un ragazzino di città e un montanaro; una vita tranquilla tra studio, casa e gite in montagna e una vita votata al sacrificio e al lavoro al pascolo delle mucche. C'è qualcosa che li unisce, l'amore per la montagna forse, oppure la ricerca di una figura di riferimento davanti alla quale fare mostra delle proprie capacità, della propria tenacia, ma anche delle proprie debolezze. Ma la diversità si sa, talvolta unisce, ma poi allontana e così i due ragazzi si perdono. Però quando la montagna chiama e quando un vecchio amico ti chiede aiuto è difficile dire di no. E così ci si ritrova, più vecchi, più "saggi" e con qualche cicatrice in più, ed è come se il tempo in realtà non fosse mai passato.

Un romanzo bello e intenso, che celebra diversi tipi di amore: l'amore fraterno, l'amore tra padre e figlio, l'amore per la natura e la montagna. Da leggere assolutamente.

 

Vuoi leggerlo? Puoi acquistarlo cliccando qui sotto..

 

Letto 1350 volte Ultima modifica il Lunedì, 21 Giugno 2021 10:26

LOGIN

Se sei un utente già registrato effettua il login per scrivere altri commenti

Altri libri nella categoria "Gli imperdibili"